Aereo scomparso, volò ancora
per 4 ore dopo l’ultimo contatto

In tanto un satellite cinese ha individuato tre oggetti
galleggianti sul mare: avrebbero potuto essere resti del volo MH370 della
Malaysian Airlines scomparso sabato scorso mentre dirigeva da Kuala Lumpur a
Pechino con 239 persone a bordo, in maggioranza cittadini cinesi.
Le ricerche proseguono a vasto raggio, su una superficie di
90mila chilometri quadrati e vedono coinvolti 42 navi e 39 aerei, oltre ai
satelliti di osservazione terrestre. Partecipano dieci paesi fra cui Stati
Uniti, Cina e Giappone.
Il Wall Street Journal ipotizza, citando fonti investigative, che
l'aereo potrebbe aver volato per ben 4 ore dopo essere scomparso dal radar,
giungendo a 3.600 Km di distanza dal punto in cui sono in corso le ricerche. Ma
le autorità della Malaysia hanno smentito che il Boeing 777 abbia proseguito la
sua corsa. Il ministro dei trasporti ha spiegato che la Boeing e la Rolls Royce
- costruttrice dei motori dell'aereo - non hanno ricevuto dati dal velivolo
dopo il suo ultimo punto di contatto prima della misteriosa sparizione.
La
Cina ha assicurato il premier Li Keqiang "non smettera' di cercare"
tracce dell' aereo scomparso "finche' ci sarà' un barlume di
speranza". L' aereo - contrassegnato dalla sigla MH370 - viaggiava da
Kuala Lumpur a Pechino e la maggior parte dei suoi passeggeri erano cinesi.
0 commenti:
Posta un commento